L'applicazione si rende utile a chi per la prima volta si  confronta con  la  difficile operazione di mettere a punto l'assetto  della  propria  Elise/Exige  secondo il proprio stile di guida.

La guida é applicabile a Lotus Elise/Exige S1/S2 ma in generale  a qualsiasi auto a motore centrale.

Siccome l'applicazione é indirizzata in particolare modo ai principianti, non terremo conto di come possano influire i diversi tipi di pneumatici, le regolazioni di eventuali appendici aerodinamiche mobili che possono creare deportanza ( es. Splitter. Alettoni, Diffusori, canard, etc..), differenziali autobloccanti e ripartizione della frenata che influisce in modo notevole nell'inserimento in curva.

Questo perché prima di tutto é importante prendere confidenza con le regolazioni degli angoli principali e degli ammortizzatori o comunque delle regolazioni possibili sulla propria auto, ed inoltre non meno importante per capire come una regolazione di un singolo componente od angolo indirettamente può influire su altre componenti dell'assetto.

Nell'analisi del sottosterzo e del sovrasterzo bisogna tener conto che alle volte si verificano perché o freniamo troppo tardi (sottosterzo) o perché acceleriamo troppo presto ( sovrasterzo di potenza).

ATTENZIONE
Per chi fa un uso molto sportivo dell'auto controllate periodicamente la solidità dei toe-link posteriori
o nel caso usiate la macchina prevalentemente in pista e o con pneumatici semi-slick é consigliabile sostituire i toe-link originali con un tipo modificato su uniball come da immagine al seguente link


SERVICE MANUALS   LOTUS


 


per qualsiasi inesattezza o violazione di copyright nell'utilizzo delle foto basta
segnalarlo ad info@primauto.net e sarà subito corretta o cancellata.

 

REGOLAZIONI
DI BASE

MODIFICARE
GLI ANGOLI

 IMMAGINI

 SCHEDA SETUP

   SOTTOSTERZO

  SOVRASTERZO