MUOVERSI DI CASA ATTREZZATI PER L'ALLATTAMENTO ARTIFICIALE
Quando si nutre il bebè con il latte artificiale, ogni spostamento da casa
per più di due-tre ore può sembrare un'impresa scomoda e faticosa. Tuttavia
non val la pena rinunciare a uscire perchè basta attrezzarsi un pochino per
non avere problemi nè a casa di amici, nè al ristorante, nè durante un viaggio.
Innanzi tutto è bene procurarsi:
SCALDABIBERON: quasi tutti i modelli prevedono anche l'allacciamento
dello scaldabiberon in auto, tuttavia è piuttosto facile trovare un posto dotato
di presa elettrica (casa di amici, ristorante, autogrill...).
Se non potete attaccare lo scaldabiberon o l'avete dimenticato a casa, ricordate
che potete scaldare l'acqua anche mettendo il biberon (chiuso, in modo che non
entri altra acqua!) sotto un getto di acqua calda... se si è a passeggio lontano
da casa, basta entrare in un bar e chiedere questo favore.
CONTENITORE TERMICO per biberon: ci sono modelli
diversi in commercio, tutti permettono di mantenere caldo un biberon per una-due
ore. E' bene ricordarsi che il latte artificiale va preparato all'ultimo, quindi
è consigliabile tenere calda l'acqua e aggiungere la polvere solo al momento
del pasto.
DOSATORE di polvere di latte: per comodità e anche per motivi igienici,
quando si prepara un biberon fuori casa è preferibile non dover maneggiare il
sacchetto del latte in polvere. Per questo esistono i contenitori dosatori,
in cui si possono preparare alcune dosi di polvere, che verranno utilizzate
in giro, senza dover usare il misurino e senza rischio di compromettere l'igiene
del latte.
BIBERON: tutti i biberon prevedono, oltre la
ghiera e la tettarella, anche il tappo "salvagoccia" e un tappino interno, che
permettono di traspostare anche orizzontalmente un biberon pieno, senza versarne
del contenuto.
STERILIZZATORE: per evitare di dover sterilizzare
in giro un biberon è consigliabile portarsi con sè un numero sufficiente di
biberon già sterilizzati. Per la maggioranza delle situazioni, basta portarsi
dietro due biberon, in quanto un bebè mangia circa ogni tre-quattro ore.
In alternativa ci si deve portare dietro una vaschetta e un po' di liquido disinfettante
o qualche pastiglietta disinfettante (quelli apppositi per la sterilizzazione
a freddo).
Se invece ci si reca a casa di qualcuno, si può comunque contare sulla possibilità
di far bollire in pentola i biberon, per sterilizzarli a caldo.
Da non dimenticare due o tre bavaglini. In commercio si trovano anche quelli
monouso. Inoltre è utile avere con sè delle salviette umidificate, per detergersi
le mani anche in viaggio, prima di preparare il biberon. Ovviamente non bisogna
dimenticare di portarsi dietro il
necessario per il cambio!
Può essere utile avere un borsone che funge anche da fasciatoio per il cambio
fuori casa, molto capiente in cui lasciare già salviette, pannolini di ricambio,
detergente/ crema, fazzoletti di carta, un body intimo di ricambio..., in modo
da velocizzare la preparazione dell'occorrente per l'uscita.