LE MIE ESPERIENZE

UN CAMBIO DA FORMULA UNO

Per un cambio rapido in situazioni particolari:
in viaggio, in spiaggia, in gita in montagna,…

Da portare sempre con sé:

asciugamano abbastanza largo da poterlo piegare in due o tre e da usarlo come piano morbido su cui adagiare il bimbo

alcuni pannolini di ricambio

salviette umidificate

se si sta affrontando un lungo viaggio in auto, è utile avere anche un po' di acqua per pulire più accuratamente il sederino del bimbo

pomata contro gli arrossamenti

un ricambio completo per il bambino: maglietta intima, T-shirt, pantaloncini

un sacchetto per riporvi il pannolino sporco e uno per i vestitini sporchi.

Ricordare che:

Le mosse:
  1. lavarsi le mani con acqua o con le salviette;

  2. stendere su un piano (il sedile dell'auto, una panchina, una prato,…) l'asciugamano piegato in due, in modo da risultare più morbido e tirare fuori dalla borsa le salviette, la pomata e il pannolino, il sacchetto per il pannolino sporco;

  3. adagiare il bambino e sfilargli i vestiti e il pannolino; buttare il pannolino nel sacchetto, ricordando sempre di tenere il bambino con una mano, perché potrebbe agitarsi e cadere dal fasciatoio improvvisato;

  4. pulirlo con le salviette, mettergli il pannolino e rivestirlo;

  5. ritirare tutto l'occorrente nella borsa.

Facile, no?




-->