ATTENZIONE

QUANDO SI REGOLANO I CLICK IN ESTENZIONE, AUMENTATE O DIMINUITE
DI 3-5 CLICK PER REGOLAZIONE, POI AFFINATE AUMENTANDO
O DIMINUENDO DI 1 CLICK PER VOLTA

PER I CLICK IN COMPRESSIONE 2 MASSIMO 3 PER REGOLAZIONE E POI AFFINATE
CON 1 CLICK PER VOLTA

DIPENDE MOLTO DALL'IDRAULICA DEGLI AMMORTIZZATORI E DALLA POSIZIONE
IN CUI SI TROVA LA MANOPOLA NEL MOMENTO IN CUI ANDATE AD AGIRE
PER AUMENTARE O DIMINUIRE I CLICK

 

CON AMMORTIZZATORI A DUE VIE, SE LA SCHEDA CHIEDE DI DIMINUIRE
L'ESTENSIONE SU UN ASSE SI PUO' ANCHE AGIRE AVENDO LO STESSO RISULTATO
DIMINUENDO LA COMPRESSIONE SULL'ASSE OPPOSTO, QUINDI SE LA SCHEDA
CHIEDE DI AUMENTARE L'ESTENSIONE SU UN ASSE SI PUO' ANCHE DECIDERE
IN ALTERNATIVA DI AUMENTARE LA COMPRESSIONE SULL'ASSE OPPOSTO

 


CON AMMORTIZZATORI AD UNA VIA

SE SI HANNO AMMORTIZZATORI AD UNA VIA E LA SCHEDA CHIEDE DI DIMINUIRE
OD AUMENTARE IL FRENO IN ESTENSIONE PASSARE ALLA MODIFICA SUCCESSIVA
SENZA TOCCARE I CLICK DEGLI AMMORTIZZATORI.

QUINDI LAVORARE SUI CLICK DEGLI AMMORTIZZATORI SOLO QUANDO LA SCHEDA
SUGGERISCE DI DIMINUIRE OD AUMENTARE IL FRENO IN COMPRESSIONE

PER I PIU' ESPERTI

SEMPRE NEL CASO SI ABBIANO AMMORTIZZATORI CON REGOLAZIONE AD UN VIA ,
SE LA SCHEDA CHIEDE DI DIMINUIRE L'ESTENSIONE SU UN ASSE SI PUO' AGIRE
AVENDO UN RISULTATO SIMILE
DIMINUENDO LA COMPRESSIONE
SULL'ASSE OPPOSTO, QUINDI SE LA SCHEDA CHIEDE DI AUMENTARE L'ESTENSIONE
SU UN ASSE SI PUO' ANCHE DECIDERE IN ALTERNATIVA DI AUMENTARE
LA COMPRESSIONE SULL'ASSE OPPOSTO

 

 

I freni in compressione e in estensione servono a regolare la velocità con cui
le sospensioni si comprimono o si estendono.

Aumentando il freno in compressione (indurendo la compressione) la sospensione
si comprimerà piu' lentamente, viceversa diminuendo il freno in compressione
la sospensione si comprimerà piu' velocemente.

Aumentando il freno in estensione (indurendo l'estensione) la sospensione
si allungherà piu' lentamente, viceversa diminuendo il freno in estensione
la sospensione si allungherà piu' velocemente.

Chi ha ammortizzatori ad una via indurendo o ammorbidendo agirà di conseguenza
sia sull'estensione che sulla compressione contemporaneamente quindi dovrà
considerare eventuali correzioni su altri organi per compensare.

Comunque gli ammortizzatori ad una via sono realizzati con un rapporto di durezza
tra compressione ed estensione già abbastanza adeguato per un preciso
modello di auto, quindi ogni regolazione fatta andrà ad influire in funzione
del rapporto tra compressione ed estensione ideale per quel tipo di vettura.