Prima di iniziare, ricordate di mettere le ruote dritte e staccare la batteria
-
- Svitare le prime viti con un cacciavite a stella che deve essere abbastanza lungo.
-
-
Togliere il primo coperchio sotto il
volante.
Ci sono delle alette che potete premere
-
-
Si toglie il coperchio fusibili,
girando di poco le viti di plastica
(meglio usare un cacciavite piatto largo)
-
- Ecco il motorino
-
- Togliere la copertura di metallo, chiave a tubo da 10 esagonale
-
- Allargare la fascetta che tiene i cavi
-
- Tagliare la fascetta di plastica che tiene i fili, usare una forbice o un tronchesino
-
- Ecco i connettori da staccare
-
- Togliere i connettori premendo le linguette di fermo
-
- Svitare le tre viti esegonali da 8, quella dietro al motorino è rognosa. usare una chiave a snodo o una "fissa" ma corta.
-
- Il motorino è sganciato
-
- Togliere la gomma anti vibrazioni, servirà di nuovo quando rimontate il tutto
-
- Rompere il piccolo nastro bianco che tiene i due cavi uniti
-
- Liberare i due cavi
-
- Dissaldare aiutandosi con un "aspira stagno", i 6 cavi colorati a sinistra. In quelli neri va tolto il nastro autoagglomerante originale
-
- Svitare le viti TORX
-
- La piastra adesso è libera, ecco tutti i punti di saldatura da fare.
-
- Procedere al loro rifacimento, aggiungendo una goccia di stagno. Occhio a non metterne troppo. Se le saldature diventano "alte" toccheranno il motorino quando avviterete di nuovo la piastra
-
- Ecco il motorino revisionato.Dopo averlo sistemato rimontate tutto, facendo tutti i passi precedenti al contrario.