GIOCHIAMO INSIEME

LA CASA DELLE FATINE

Virginia ha quasi 4 anni.
Ha una bella cameretta colorata, con tante foto e tanti disegni appesi alle pareti.
Un po' come tutti i bambini... ma Virginia ha anche una cosa molto particolare!
Per capire cos'è, dobbiamo immaginare un bosco...
basta anche un boschetto piccolo o anche un giardino...

Sì, per esempio il vostro giardino preferito. Bene adesso immaginiamo un albero, per esempio un platano oppure un ippocastano o anche una betulla ... Insomma, un albero che sta nel vostro giardino preferito.

L'albero ha i rami, le foglie, magari tonde, o a forma di cuore, magari un po' vellutate oppure a forma di mani...
Ecco, abbiamo immaginato un albero e scommetto che lo abbiamo immaginato alla luce del sole, come quando lo vediamo ai giardini, quando andiamo a giocare.

Ma se ci sforziamo, nella nostra fantasia, di far giungere la notte, di far calare il silenzio sul nostro giardino... allora sapete cosa possiamo vedere?
Piccole personcine, vestite di verde, di marrone, di muschio o di petali di fiori: le fate!
Le fate però sono molto timide e sanno mimetizzarsi benissimo sugli alberi, per questo è quasi impossibile vederle di giorno e difficilissimo anche di notte!

Ed ora torniamo a quella cosa proprio speciale che Virginia ha nella sua cameretta: una casa per fate!
Una speciale casa fatta di legno, di foglie, di bacche in cui abitano le fate.
Non è che si facciano vedere, anche se abitano in una casetta speciale nella camera di Virginia... sono pur sempre fate, timide e riservate!
Però di notte, quando tutte le luci sono spente e c'è silenzio, succede qualche cosa di magico in cameretta e Virginia vi assicura che con queste fatine lei fa sempre dei bei sogni.

COME FARE LA CASA DELLE FATINE

Alle fatine non piacciono le case delle bambole.
Non provate quindi a convincerle ad abitare nella casa di Barbie o magari in una di quelle casette in miniatura, tutte ben arredate!
No! Le fate sono abituate a stare tra le foglie, sui rami, e a dondolare ad ogni minimo soffio di vento.
Per questo la casa delle fate deve essere libera di dondolare e deve essere fatta con rametti.

OCCORRENTE:
Per la struttura:due rametti del vostro albero preferito della lunghezza di circa 20 cmspago o filo da pesca
Per le decorazioni:potete scegliere tra tutto quello che è parte di un albero o di un cespuglio: foglie, bacche, pigne, ecc...

Legate i due bastoncini a X, in modo che risultino 4 estremità alla stessa distanza dalla legatura dei due bastoncini.
Prendete 4 pezzi di spago o di filo da pesca e  legateli alle 4 estremità della X di legno.
Potete scegliere di tagliarli della stessa lunghezza oppure di lunghezze diverse.
Scegliete gli addobbi che più vi piacciono e legateli alle estremità dei pezzi di spago.
Adesso la casetta è pronta. Sceglietele un posto in modo che resti appesa e possa dondolare e presto sarà abitata dalle fatine degli alberi!

 





-->