LABORATORIO FIABE

COSTRUIRE UN TEATRINO

Occorrente:

fronte: scatolone ritagliato sul davanti come per aprire una finestra, questo è il sipario1 scatolone di media grandezza:
larg. 60 cm, altezza 80 cm, prof. 30 cm
1 taglierino
tempere e pennelli
NB: la parte giallina va ritagliata via!

Fronte

Nella parte frontale dello scatolone disegnate il teatrino, ritagliate un apertura leggermente spostata verso l'alto (come da schema). Poi colorate la parte anteriore e disegnate le tende del sipario.
...da qui si esibiranno i burattini...

Retro del teatrino

retro: tagliare una grossa apertura come una porta, questa serve a chi maneggia i burattiniNella parete opposta ritagliate un'apertura come nello schema.
...da questa parte lavorerà il burattinaio...




Se volete realizzare un teatrino ad arte, completatelo con il fondale.
Potete disegnare con i vostri figli uno scenario e applicarlo alla parte posteriore del teatrino, avendo cura di lasciare lo spazio per il burattinaio.

Questo teatrino si usa appoggiato ad un tavolo.

Buon lavoro e buon divertrimento!

Gabriella.





-->