logo www.arlok.it
9 MESI INSIEME

PERMESSI GIORNALIERI

La legge prevede periodi di riposo per l'allattamento.
Entro il primo anno di vita del bambino la madre ha diritto a un permesso di 2 ore al giorno, in caso di orario giornaliero di lavoro superiore a 6 ore e di 1 ora al giorno, in caso di orario giornaliero di lavoro inferiore a 6 ore.

I permessi possono essere utilizzati anche dal padre nei casi quando il padre è l'unico affidatario del bambino, quando la madre non è lavoratrice dipendente, quando la madre è lavoratrice dipendente, ma non utilizza i permessi.

Le ore di permesso per allattamento raddoppiano nel caso di parto plurimo e possono essere utilizzate anche dal padre.

Anche la madre adottiva ha diritto ai permessi retribuiti. In questo caso la madre può usufruire del beneficio dei riposi entro il "primo anno di vita del bambino" inteso non già come "primo anno di vita biologico", bensì come "primo anno di vita nella famiglia adottiva".

Informazioni tratte dallo Sportello Sociale del sito web della Provincia di Torino >>





-->