IL BEBE' AL QUARTO MESE DI GESTAZIONE | ||
Settimana | Dimensioni | Cambiamenti embrionali e funzionali |
16 |
15 cm |
Durante questo periodo di massima crescita il cuore del nascituro è ormai completamente sviluppato e ha un ritmo cardiaco da 120 a i 60 battiti al minuto. Gli occhi sono sensibili alla luce e la corteccia cerebrale brale ha formato molte circonvoluzioni. I nervi spinali e le radici spinali acquisiscono mielina, segno che lo sviluppo progredisce. Lo scheletro del feto si può intravvedere attraverso i raggi X. Comincia la crescita di una peluria chiamata lanugo. Il feto reagirà alle sostanze amare, come lo iodio, immesse nel liquido amniotico, cessando di inghiottire e aggrottando la fronte. Reagirà alle sostanze dolci (saccarina) duplicando il suo ritmo normale di suzione. Il nascituro sente e reagisce a liquidi freddi e al solletico. Ponendo una luce sull'addome si coprirà gli occhi. Se si fa un rumore forte si coprirà le orecchie. Può anche afferrare il cordone ombelicale e succhiarsi il pollice. Molti esperti pensano che alla 16.a settimana di gestazione il feto sia dotato di riflessi condizionati, memoria rudimentale e comportamento intenzionale. |
LA MAMMA AL QUARTO MESE DI GRAVIDANZA | ||
Settimana | L'esperienza della gravidanza | |
14 |
Man mano che la pigmentazione aumente il petto potrà scurirsi. Una linea nera può apparire tra l'ombelico e l'osso pubico. L'ingrossamento dell'addome diviene apparente e puoi realmente sentire l'utero tra l'osso pubico e l'ombelico. |
|
15 | Se hai già avuto un bambino, ti accorgerai dei movimenti del feto in questo periodo. | |
16 | Se questa è la tua prima gravidanza ti accorgerai dei movimenti del feto tra questa o la prossima settimana. |