9 MESI INSIEME: CALENDARIO GRAVIDANZA

L'età del bambino qui considerata è quella "embrionale". Ostetrici e molti libri fanno uso di quella "mestruale" che suppone che il bambino sia concepito due settimane dopo l'ultimo periodo mestruale. Di conseguenza ci potrebbe essere una leggera discrepanza nel peso e nelle dimensioni tra ciò che viene presentato qui e ciò che si può incontrare in altri testi. (NdA)

1° MESE
informazioni tratte da "Le coccole dei nove mesi"
IL BEBE' AL PRIMO MESE DI GESTAZIONE
Settimana Dimensioni Cambiamenti embrionali e funzionali
1 microscopiche Nel corso della prima settimana, l'embrione passa da un grumo di 4-8 cellule a una pallina di 16-32 cellule a forma di lampone e infine a una sfera vuota di circa 150 cellule.
2 0,33 mm L'embrione si fissa sulla parete uterina.
La placenta inizia il processo di formazlone.
Il sistema nervoso comincia a svilupparsi.
3 1,8 mm (a 20 giorni) Si sono formati rudimenti di cervello, di occhi, spina dorsale e sistema nervoso periferico. Appaiono i primi vasi sanguigni e si delinea il cuore.
4 6 mm (a 28 giorni) Si sviluppa un blocco di 40 paia di muscoli. Appaiono 33 paia di vertebre. Il cuore comincia a battere. Il corpo, lungo quanto il diametro della punta di una penna, consiste nella testa, nel tronco, in una coda e un inizio di minuscole braccia. La bocca si apre e, stimolando la pelle, si hanno dei movimenti lenti e generalizzati della testa, del tronco e delle estremità. La placenta è pienamente funzionale.
LA MAMMA AL PRIMO MESE DI GRAVIDANZA
Settimana L'esperienza della gravidanza
1

L'ovulo è fertile dopo circa due ore dal rapporto sessuale.

2 Vengono prodotte le gonadotropine corioniche che provocano una risposta positiva al test di gravidanza.
3 All'inizio della terza settimana viene a mancare la prima mestruazione.
4 Dodici giorni dopo avere saltato le mestruazioni il test fatto a casa con le urine rivelerà una gravidanza (con una precisione pari all'80%).




-->