MASSAGGIO INFANTILE

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

L'insegnamento avviene in piccoli gruppi di bambini e genitori, nel corso di quattro o cinque incontri settimanali della durata di un'ora circa. Vengono insegnate la teoria e la praticadel massaggio; si discute di temi relativi alla prima infanzia.

L'insegnamento della tecnica è adattato all'età del bambino e alla situazione individuale.

Per approfondire alcuni argomenti (ad esempio: il bonding o legame, il pianto del bambino, la nscita, il tatto, lo stress, il rilassamento, il coinvolgimento del padre, ...), per proporne di vostri e dialogare sui temi legati all'infanzia, potete dialogare con Vincenza tramite e-mail.

 

BREVE STORIA DEL MASSAGGIO

Il "Massaggio del bambino" è un'antica tradizione presente nella cultura di molti Paesi Orientali.

In Occidente arriva tramite Vimala Mc Lure (Stati Uniti - Col

Nell'1981 nasce l'I.A.I.M. (International Association Infant Ma

In Italia arriva tramite Benedetta Costa, di Genova. Nel'1989 nasce l'A.I.M.I. (Associazione Italiana di Massaggi Infa

"Obiettivo dell'Associazione è incoraggiare il contatto e i rapporti umani durate il periodo di crescita del bambino, promuovere ricerche e corsi di preparazione e di istruzione in modo che i genitori, operatori della prima infanzia e bambini siano amati, valorizzati e rispettati dalla Comunità Mondiale".

(dal Manuale delle Insegnanti A.I.M.I.)

 





-->