MASSAGGIO INFANTILE

IL MASSAGGIO IN SITUAZIONI DI HANDICAP

Il bambino con disabilità mentali, visive, uditive, e dello sviluppo non può rispondere a messaggi normali, ed è più difficile la comprensione dei messaggi da lui inviati. Il massaggio infantile può' essere un reale aiuto. Ogni situazione è diversa, non solo per il tipo di disabilità, ma anche per i bisogni di ognuno. Il massaggio va quindi adattato individualmente.

E' importante lavorare insieme al fisioterapista e agli altri terapeuti, ma la funzione peculiare del Massaggio Infantile è aiutare la comunicazione tra bambini e genitori e sostenere questi ultimi.

Quando nasce un bambino disabile, i genitori si trovano di fronte alla perdita del figlio "normale"che si aspettavano, e spesso, le loro reazioni interne sono: rabbia, rifiuto, disorientamento, depressione. Spesso questo disorientamento può compromettere seriamente la relazione con il loro bambino.

Il massaggio si pone come reale supporto per i genitori, perché il contatto fisico col loro bambino produce un effetto nel loro cuore che porta all'affermazione di sentimenti positivi e amorevoli; facilita la comprensione dei messaggi inviati dal bambino, e porta verso la costruzione di un rapporto. I genitori hanno bisogno di un aiuto concreto.
Il massaggio è un aiuto concreto, sia per i benefici fisici che produce sul bambino, sia per l'interazione, la facilitazione nella comprensione dei messaggi inviatidal bambino.

Il contatto fisico è molto importante fin dal primo giorno di vita, soprattutto per questi bambini.
Il bambino disabile è un po' come un neonato: molto sensibile, istintuale, e va ASCOLTATO molto attentamente. Possiamo così sentire di cosa ha bisogno, cosa gli piace, e cominciare a toccarlo in quelle parti del corpo. A volte, è stato traumatizzato in alcune zone,sottoposto a interventi dolorosi; dobbiamo avvicinarci a queste zone con molta delicatezza.

E' importante anche trovare il massaggio più appropriato ad ognuno, aiutare le persone che sono a contatto col bambino ad avvicinarsi a lui "in ascolto".

"Quando noi ascoltiamo i nostri bambini col cuore, noi riscopriamo ciò che volevamo sapere". Vimala Mc Lure, fondatrice dell'Infant Massage





-->