MASSAGGIO INFANTILE

IL BONDING

IL BONDING, termine inglese per indicare LEGAME, attaccamento, è un fenomeno di base presente in natura.

In termini fisici, si stabilisce quando due particelle si avvicinano e si attraggono. Le ricerche sugli animali ( Harlow ), hanno dimostrato che gli elementi del "bonding" erano importanti non solo per la sopravvivenza fisica, ma anche per tutto ciò che noi oggi chiamiamo "SALUTE EMOTIVA".

Negli esseri umani, il processo di attaccamento è stato studiato da Kennel e Klaus. Essi definiscono Il "bonding" come la relazione unica tra due individui, specifica e perseverante nel tempo. L'abbraccio, il bacio e lo sguardo, quali indici di attaccamento in via di evoluzione.

Subito dopo la nascita, è necessario che madre, padre e bambino possano stare un po' di tempo insieme perché questo attaccamento si sviluppi.

L'importanza del legame attraverso il contatto della pelle e la vicinanza dei corpi subito dopo la nascita e' stata descritta molto bene, dai medici americani M.Klaus e J.Kennel, nel libro "Il legame genitori-bambino".

Il legame si sviluppa nel bambino attraverso il contatto, la vista, l'udito,il gusto, l'odorato - attraverso i SENSI.

Nella madre e nel padre, attraverso il vezzeggiare, baciare, coccolare, guardare.

Il MASSAGGIO aiuta nel CREARE questo LEGAME, soprattutto nei casi in cui bambini e genitori sono stati subito separati fisicamente alla nascita ( cesareo - bambino prematuro).

Il MASSAGGIO, attraverso il CONTATTO , aiuta la realizzazione di questa prima tappa delllo "stareuniti", dell' ATTACCAMENTO, indispensabile per affrontare in modo sereno i successivi "DISTACCHI", e quindi la "crescita" della relazione.




-->