6-12 MESI: PRIMI PASSI PER MANGIARE DA SOLO
Fin dallo svezzamento
Fin dallo svezzamento è importante permettere al bambino di fare esperienza
col cibo, non solo attraverso la graduale introduzione di cibi nuovi e quindi
di gusti nuovi, ma permettendogli anche di manipolare il cibo, portarselo alla
bocca da solo.
E' normale a questa età portare tutto alla bocca e relazionarsi con gli oggetti
mediante il tatto, la vista, ma soprattutto l'olfatto e il gusto. E mettendo
in bocca un oggetto si conoscono di esso molte cose: oltre al gusto, la consistenza
(duro o morbido) e si percepisce anche un po' la forma (più o meno arrotondata).
Come permettiamo a un bimbo di sei mesi di esplorare gli oggetti con questa
modalità, allo stesso modo, e a maggior ragione, non dobbiamo precludergli di
fare conoscenza col cibo, portandolo alla bocca con le mani, pasticciandolo
e sporcandosi.
Questo è, a mio avviso, un buon modo per porre le basi perchè il bambino sviluppi
un buon rapporto col cibo e col proprio corpo e impari ad assaggiare di tutto.
La conquista di cucchiaino e forchetta
Lasciandogli in mano un cucchiaino e poi verso l'anno una forchettina (di
quelle apposite, con i denti arrotondati), anche se lo stiamo imboccando, possiamo
lasciare che il bambino provi a maneggiarli da solo, a preneder confidenza...
e ogni boccone andato a "buon segno" gli procurerà molta soddisfazione.
Verso l'anno, se il bambino è molto lento a mangiare e si distrae facilmente,
potete lasciarlo fare da solo per la prima metà del pasto e imboccarlo successivamente.
Senza dimenticarvi di fargli i complimenti quando riesce a fare da solo!