CRESCIAMO INSIEME

UNA CASA A MISURA DI BAMBINO PICCOLO

Uno spazio tutto suo

E' utile allestire uno spazio per il piccolo già dai primi mesi di vita. Ecco un esempio:

E' utile mettere il piccolo già al terzo mese sul tappetino a pancia in giù. Questa posizione lo stimola ad alzare la testa per guardarsi intorno e favorisce lo sviluppo dei muscoli dorsali, necessari per la postura.

Non bisogna avere timore di mettere il neonato per terra sui tappetini per il rischio che cada: innanzi tutto una caduta da seduti non fa male, inoltre il bambino impara presto a cadere in modo da non farsi male.

Una casa sicura

Quando il bambino inizia a gattonare è incredibilmente attratto dagli angoli più sporchi e dalle situazioni più "rischiose".

Quindi è necessario attrezzarsi in modo da evitare il più possibile i pericoli:

Libertà

Una volta messi a punto tutti gli accorgimenti, lasciate il bambino libero di circolare e di scoprire il suo mondo. Ripetuti divieti, in un'età in cui non è ancora possibile dare "spiegazioni ragionevoli" può generare un senso di insicurezza e limitare la normale curiosità e l'entusiasmo del piccolo.

Allo stesso modo, l'assenza completa di divieti e di controllo genera disorientamento e ansia nel bambino che non si sente protetto dal genitore. Il "no" detto in situazioni particolari e precise (ma non in ogni momento) risulta così efficace e viene subito compreso e ascoltato.





-->