A SPASSO ANCHE IN INVERNO
I bambini hanno bisogno di uscire e di stare all'aria aperta tutto l'anno,
anche nelle stagioni fredde. E' bene dunque cercare di portarli fuori tutti
i giorni, seguendo alcuni accorgimenti per i mesi freddi:
Scegliere giardini pubblici e parchi cittadini, il piu' lontano possibile dalle
vie di gran traffico, perche' i gas di scarico delle auto irritano le mucose
delle prime vie respiratorie e le indeboliscono, rendendole piu' sensibili agli
attacchi dei virus.
Vestire il bambino "a cipolla", a strati in modo che possa essere coperto o scoperto a seconda della temperatura esterna e del movimento che sta facendo. Non bisogna basarsi sulla temperatura delle manine per coprirlo di piu' o di meno: i piu piccoli hanno un sistema di termoregolazione ancora imperfetto, quindi le mani possono risultare fredde anche se il corpo e' ben riscaldato. E' meglio controllare dietro alle spalle se il bambino e' sudato oppure se e' fresco. In ogni caso si consiglia all'adulto di regolare l'abbigliamento del neonato in base a quello dell'adulto stesso.
Per i neonati, specie i prematuri, ci va un po' piu' di attenzione: tenerli a casa se c'e' vento e coprirli molto bene quando si esce, perche' i bambini nel primo mese di vita sono particolarmente sensibili al freddo. Inoltre quando sono molto piccoli stanno fermi nella carrozzina. in questo caso la mamma deve tener presente che lei puo' avere meno freddo di loro, in quanto e' in movimento.
(BIMBISANI & BELLI, Anno 8 n.11, novembre 2000, Unistar S.r.l.)