LE
INTOLLERANZE ALIMENTARI
Un certo cibo può far
male senza che lo si sappia...
Pur non essendo malati in modo specifico, talvolta soffriamo di persistenti
disagi e disturbi di cui non riusciamo a venire a capo. Ebbene, in molti casi,diversi
sintomi quali ad esempio stanchezza cronica, cefalea, asma, dermatiti,irritabiltà,
scarsa memoria,
flatulenza,stitichezza,dissenteria,difficolta'digestive,obesità...
possono essere riconducibili ad una intolleranza alimentare, cioé essere
intolleranti ad uno o più di quei cibi che quotidianamente si trovano
sulla nostra tavola e che quindi consumiamo abitualmente.
Praticamente tutti gli organi del nostro corpo possono essere coinvolti da
un'intolleranza alimentare....
D'altra parte non è facile scoprire l'alimento tramite il comune buon
senso (per esempio: "appena mangio questo sto male") perché
l'effetto dell'intolleranza non è immediato (come lo è invece
per le allergie), si cumula nel tempo, e non è facilmente ricollegabile
al cibo che la determina. Quindi la correlazione fra alimento sospetto e disturbo
non è così evidente come nelle allergie, ma è subdola
e difficilmente identificabile, se non con particolari metodiche di indagine.
Esistono molti test, al giorno d'oggi, specifici per individuare la percentuale
d'intolleranza ad ogni singolo alimento, alcuni arrivano a coprire fino a
181 alimenti (è il caso ad esempio del test con il metodo ELISA). Test
che permettono di individuare e , conseguentemente, di eliminare gli alimenti
ai quali si è intolleranti.
Già all'inizio del periodo di correzione dietetica, i disturbi possono
scomparire molto rapidamente, con miglioramenti a volte sorprendenti, e, mano
a mano che la salute migliora, il sistema immunitario si rinforza ed il corpo
diventa sempre meno sensibile allo stress, a tutto vantaggio della qualità
di vita. Nel giro di qualche mese l'organismo si sarà "ripulito"
dalle "informazioni" patologiche evocate dall'alimento, e si può
pensare di reinserire gradualmente quegli alimenti che prima facevano star
male.
Testo di Ivan Pescara